![]()  | 
            |
Newsletter n°04/16 del 29/02/2016  | 
            |
IN PRIMO PIANO  | 
            |
CON SCHNEIDER ELECTRIC, LIFE IS ONSchneider Electric, specialista globale nella  gestione dell’energia e dell’automazione e con un fatturato di circa 27  miliardi di euro nel FY2015, sarà presente ad EnergyMed (31 marzo>2 aprile 2016, Napoli, Mostra  d’Oltremare). L’azienda, che serve clienti in più di cento Paesi, aiutandoli a  gestire la loro energia e i loro processi in modo sicuro, affidabile,  efficiente e sostenibile, presenta numerose soluzioni: dal semplice  interruttore al più complesso sistema di gestione, alla tecnologia, fino ai  software e servizi che migliorano il modo in cui i clienti gestiscono ed  automatizzano le proprie attività  | 
            |
![]()  | 
            |
| 
               NEWS 
              LA SECONDA VITA DEI RIFIUTI PARTE DA EUROSINTEXEurosintex dal 1996 produce e  distribuisce contenitori per la raccolta dei rifiuti e sistemi integrati per  l’ecologia: linee di contenitori per la raccolta porta a porta, i composter, i  contenitori a due e quattro ruote, le campane stradali e i sistemi interrati, questi  i prodotti che saranno presentati ad Energymed. L’azienda si impegna a  sviluppare prodotti che uniscano funzionalità e design e si inseriscano  nell’ambiente con il minor impatto ambientale e visivo possibile. Rendere i  rifiuti una risorsa, sviluppando contenitori e sistemi di raccolta che  favoriscano la differenziazione ed il riciclo, questa la mission di Eurosintex. SUN BALLAST: “LA STRUTTURA PER I TETTI PIANI”Basic, azienda leader nel settore del fotovoltaico,  presenterà ad EnergyMed il sistema di montaggio Sun Ballast, che svolge sia la funzione di supporto che di zavorra  al modulo fotovoltaico. È un sistema pratico ed economico già forato e pronto  per l’uso, senza fori in copertura, brevettato, certificato e testato in  gallerie del vento. Queste le caratteristiche del prodotto, che ha raggiunto  una posizione di primaria importanza sul mercato grazie alla sua velocità e  semplicità di installazione, riducendo le tempistiche di installazione fino al  70% rispetto le soluzioni tradizionali,  con costi di trasporto scontati. ANM ADOTTA IL BIKE SHARING, AD ENERGYMED LE ANTICIPAZIONITerminata la fase di sperimentazione, il progetto Bike Sharing a  Napoli, ideato dall’”Associazione CleanAP”, il servizio cittadino di mobilità  alternativa, basato sulla condivisione della bicicletta, riparte con la  gestione ANM. L’azienda di mobilità cittadina ad EnergyMed offrirà  al visitatore materiali di comunicazione relativi al servizio,  coinvolgendolo in momenti di incontro e confronto sul tema con Associazioni,  Istituzioni e operatori italiani ed esteri. FREE LIFE FA LUCE SULLA STRADA DEL RISPARMIOFree Life, azienda operante nel campo  della tecnologia applicata al risparmio e all’efficienza energetica, presenterà  ad EnergyMed “Timmin”, la lampada stradale a luminosità variabile, per  risparmiare energia nelle ore di minore presenza e traffico. Il dispositivo non necessita di accessori esterni ed è  compatibile con i sistemi tradizionali di accensione automatica, garantendo  ,così, più efficienza energetica, risparmio e rispetto per l’ambiente. PLASTICA ALFA: SOLUZIONI FACILI COME BERE UN BICCHIERE D’ACQUAPlastica Alfa,  azienda operante nel campo del trattamento dell’acqua e delle fonti rinnovabili,  ha sviluppato processi avanzati di produzione energetica di biomasse e di  conversione di CO2. Ad EnergyMed, l’azienda presenterà i nuovi impianti di conversione di CO2,  capaci di trasformare l’anidride carbonica in biomassa algale, riducendo, così,  le emissioni in atmosfera con ricadute positive nel settore della tutela  ambientale. SIRAM, IL RISPARMIO ENERGETICO PRIMA DI TUTTOSiram, ESCO  certificata, secondo la norma UNI CEI 11352, sviluppa e realizza soluzioni  tecnologicamente avanzate finalizzate al risparmio energetico. Ad EnergyMed,  verranno presentati i risultati relativi alle attività dell’azienda nel corso  dell’ultimo anno che hanno permesso una riduzione  di emissioni di anidride carbonica, ottenuta grazie all'utilizzo  di energie rinnovabili e alla Cogenerazione. Per Siram il continuo miglioramento delle prestazioni  ambientali dei suoi clienti è una priorità. 100 COMUNI ED IMPRESE PER IL NUOVO CONTO TERMICO, IL PROGETTO DELL’ANEAUna dotazione annua di 700 milioni per le  imprese e 200 milioni per le Amministrazioni Pubbliche, questa la dotazione  finanziaria del Nuovo Conto Termico. L’ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) lancia il progetto rivolto  a 100 comuni ed imprese che vogliono accedere agli incentivi disponibili le cui  procedure sono state semplificate e gli importi aumentati. Ad EnergyMed si discuterà sulle numerose opportunità per la rete di  imprese che vanno dall’edilizia per i cappotti termici ed infissi, agli  impiantisti per la climatizzazione e l’illuminazione, alla building automation. ECOCONDOMINI: VANTAGGI E OPPORTUNITA’, SE NE DISCUTE AD ENERGYMEDL’ANEA attraverso il progetto “ECOCONDOMINI”, che verrà  presentato ad EnergyMed, intende tracciare un percorso e indicare gli strumenti  di base che consentono ai diversi “attori” presenti in un condominio di  superare le criticità e cogliere le opportunità, consentendo finalmente di  raggiungere risultati efficaci di riqualificazione energetica dei condomini. Il  D.Lgs 102/14 sull’efficienza energetica, introduce, infatti, in Italia  l’obbligo di installare impianti di contabilizzazione del calore per tutti i  Condomini dotati di impianto centralizzato, entro il 31/12/2016, con lo scopo  finale di diminuire i consumi e premiare l’efficienza energetica. IL BIKE EXPO AD ENERGYMED: NOVITA’ E PREMI A BORDO DELLE DUE RUOTELe due ruote regine, con il Bike Expo ad EnergyMed: un vero e  proprio polo espositivo dedicato agli ultimi modelli di bici, dai  modelli elettrici, alle monorotaie. Il tutto a dimostrazione della crescente  importanza che le due ruote ricoprono per la viabilità cittadina. In programma,  nell’ambito del Bike Expo, la proclamazione del vincitore del contest “Due  ruote in due parole” che premia con  una bici in palio l’autore del migliore slogan contenente le due parole: Napoli e Bici. La scadenza per inviare lo slogan, tramite messaggio privato  sulla pagina Facebook di Energymed  Mostra Convegno, è  fissata a domenica 6 marzo.   | 
              
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        
               | 
              
            
![]()  | 
            |
| Per maggiori informazioni 
      ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente - Via Toledo, 317 - 
      80134 - Napoli - Italia  Tel. +39 081419528 - Fax + 39 081409957 e-mail:info@energymed.it web: www.energymed.it  | 
            |
| Normativa sulla privacy: Ai sensi dell'Art.13 del D.LGS. 196/2003 si precisa che la presente comunicazione le é pervenuta in quanto il suo nominativo risulta inserito nella mailing-list ANEA. Se non desidera piú ricevere le nostre newsletter invii un messaggio con oggetto REMOVE NEWSLETTER a newsletter@energymed.it | |
| Produrre un foglio A4 richiede 7.5g di CO2. Rispetta l‘ambiente, pensa prima di stampare! | |