EnerEfficiency Recycle MobilityMed
Newsletter n°52 del 21/07/2014
IN PRIMO PIANO

Il MePA e i Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica: seminario a Napoli

Si terrà giovedì 24 luglio, ore 15 - sala Parlamentino della Camera di Commercio di Napoli, il seminario “Il MePA e l’Avviso pubblico CSE”, volto a illustrare le modalità operative di partecipazione del nuovo Bando Poi Energia, pubblicato lo scorso 24 giugno, rivolto alle Regioni Convergenza che intendano investire sul risparmio energetico e sulle fonti rinnovabili usufruendo dei vantaggi del MePA, Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione. L’avviso pubblico, denominato “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza Energetica – CSE”, prevede un finanziamento del 100% per un totale di 15 milioni di euro per l’acquisto di beni e servizi per l’efficientamento energetico. Una importante occasione alla quale Anea, in collaborazione con Confartigianato Napoli, dedica il seminario nell’ambito del progetto europeo Shaams per la diffusione dell’energia solare in area mediterranea.
Intervengono al seminario: Rosella Vitale InviItalia e Marco Rossetti di  Consip; Tommaso Sodano, assessore all’Ambiente del Comune di Napoli; Maurizio Maddaloni, presidente Camera di Commercio di Napoli; Enrico Inferrera, presidente Confartigianato di Napoli;  Francesco Paolo Iannuzzi, presidente ANCI Campania e Michele Macaluso, direttore Anea. Il Seminario è gratuito e prevede un numero limitato di partecipanti, previa registrazione.
Registrati per partecipare al Seminario
Fonte: Anea

Corso Energy Managers
NEWS

Energy Managers: dal 13 al 17 ottobre il corso Enea ed Anea a Napoli

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione e aggiornamento professionale per Energy Managers (Legge n. 10/91 – art. 19) e per Esperti in gestione dell’energia (Decreto Legislativo 30 maggio 2008 n. 115, art. 16) per il settore Civile, Pubblica Amministrazione e Professionisti, che si terrà a Napoli dal 13 al 17 ottobre 2014. Il corso è organizzato da Enea e Anea in collaborazione con FIRE Federazione Italiana per l’uso razionale dell’Energia. I lavori si svolgeranno in cinque giornate di 8 ore ciascuna, di cui una seminariale, per un totale di 40 ore. Al termine saranno consegnati gli Attestati di partecipazione.
Programma del corso
Scheda di iscrizione
Fonte: Anea

Green Days a Napoli: prossimo appuntamento il 20 settembre

Concluse le prime tre tappe della manifestazione on the road Green Days dedicata all’ecologia. In esposizione prodotti e soluzioni intelligenti per la casa, la mobilità sostenibile e il risparmio energetico. L’iniziativa riprenderà dopo l’estate, con l’appuntamento del 20 settembre sul Lungomare Caracciolo dalle ore 9 alle ore 15, nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e proseguirà con altre due tappe: sabato 18 ottobre in  Via Luca Giordano (verso EnergyMed 2015) e sabato 29 novembre – Via Toledo (nell’ambito della Settimana Europea di Riduzione Rifiuti).
Partecipano all’iniziativa: A.BRE.MAR., ARCHITETTO NICOLA GALLO, ASIA NAPOLI, ASSOCIAZIONE IL MELOGRANO, AZIENDA AGRICOLA RUSCIANO GIUSEPPE, BAD BIKE, BEE - GREEN MOBILITY SHARING, BIO-COM, BIOMECO, BORUNI, CENTRO VENDITE ESAGONO, COMPAGNIA ITALIANA ENERGIA ELETTRICA, ECOSISTEMI GROUP, ESTORAGE, EUROGAS, GESCO GRUPPO DI IMPRESE SOCIALI, GIP GRUPPO INGEGNERI PIANTADOSI, HABITAT, IMPEL SECURITY, KRC-MOTORS, MG MOTORGAS, MOTOTECNICA ISAIA, NAPOLIBIKE, PI.BI., REGINAUTO, SMARTGO, SPECIAL BIKE, TENUTA VITAGLIANO, UNICO ENERGIA, UP GREEN.
Fonte: Anea

I Bike Naples: il turismo è su due ruote

Prosegue  I Bike Naples, la fortunata iniziativa di Anea dedicata al turismo sostenibile per visitare Napoli su due ruote e scoprirne la bellezza, il fascino e la cultura attraverso due itinerari: la Napoli antica e la Napoli panoramica. Un’occasione da non perdere per i turisti italiani e stranieri per essere guidati nei luoghi più suggestivi della città con il gusto di pedalare in compagnia, ma anche per i napoletani che vogliono riscoprire e guardare con occhi diversi la città. Il servizio è attivo tutti i giorni, previa prenotazione on-line 48 ore prima sul sito I Bike Naples.
Fonte: I Bike Naples

EnergyMed 2015: aperte le adesioni

Si terrà dal 26 al 28 marzo 2015 alla Mostra d’Oltremare di Napoli l’ottava edizione di EnergyMed, la Mostra Convegno sulle Fonti Rinnovabili e l’Efficienza Energetica nel Mediterraneo organizzata da Anea Agenzia Napoletana Energia e Ambiente. L’ultima edizione, a marzo 2014, ha visto un’affluenza di oltre 20mila visitatori e la partecipazione di 200 tra aziende, associazioni e istituzioni, confermandosi il principale appuntamento dedicato alla Green Economy nel centro sud Italia. Un successo che si rinnova di anno in anno, grazie anche alla formula che affianca agli incontri B2B gli spazi di dibattito e incontro tra aziende e istituzioni e che propone ai visitatori una panoramica completa sullo stato dell’arte e le prospettive future del settore.
Fonte: EnergyMed

Estorage: il primo e-commerce italiano dedicato all'energy storage

Nata nel gennaio 2014, Estorage Srl Start Up Innovativa è una società che rappresenta la concretizzazione dell'idea di impresa selezionata attraverso l'avviso pubblico "Creative Cluster Green Technology" pubblicato ad aprile 2013 dall'Agenzia Campania Innovazione della Regione Campania. Estorage si propone nel mercato sul web come primo e-commerce italiano dedicato all'energy storage ed ai prodotti ad esso connessi. L’azienda parteciperà ai Green Days di settembre e di ottobre, con interessanti soluzioni per l’energia e per la mobilità sostenibile.
Fonte: Estorage

Unico Energia: servizi integrati per il risparmio energetico

Con le sue filiali a Napoli, Roma e Milano e grazie ad una ampia gamma di servizi integrati, Unico Energia si propone come punto di riferimento per le aziende sensibili al risparmio energetico. Offre infatti servizi di consulenza, audit energetico e impiantistica, consulenza finanziaria e contrattualistica nel settore del risparmio e dell’efficientamento energetico, trading energetico sia per l’energia elettrica sia per il gas naturale e soluzioni di Green Mobility. L’azienda sarà presente alle ultime tre tappe dei Green Days a Napoli.
Fonte: Unico Energia

Green Days I Bike Naples ANEA Formazione Renael Smart Mail EnergyNetwork
EnergyMed 2015
Per maggiori informazioni ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente - Via Toledo, 317 - 80134 - Napoli - Italia
Tel. +39 081419528 - Fax + 39 081409957 e-mail:info@energymed.it web: www.energymed.it
Normativa sulla privacy: Ai sensi dell'Art.13 del D.LGS. 196/2003 si precisa che la presente comunicazione le é pervenuta in quanto il suo nominativo risulta inserito nella mailing-list ANEA. Se non desidera piú ricevere le nostre newsletter invii un messaggio con oggetto REMOVE NEWSLETTER a newsletter@energymed.it
Produrre un foglio A4 richiede 7.5g di CO2. Rispetta l‘ambiente, pensa prima di stampare!