|
 |
 |
|
 |
 |
.: IL CARO ENERGIA: COME AFFRONTARLO!
Forum sulla sostenibilità ambientale ed economica
29-30 giugno 2022
Camera di Commercio di Napoli
Piazza della Borsa – Sala Magliano – II Piano
Il Forum di due giorni, articolato in 4 workshop, focalizza la sua attenzione sugli effetti del caro energia, sul processo di transizione ecologica e di decarbonizzazione e sulle soluzioni per affrontarlo e vedranno la partecipazione di relatori di primo piano nel panorama istituzionale e imprenditoriale.
Il recente aumento dei costi dell’energia e delle materie prime, infatti, interessa tutta l’Europa e molte nazioni si stanno adoperando per contenerne le conseguenze sull’economia e sull’ambiente. Consapevoli dell'importanza di raggiungere gli obiettivi previsti dal PNRR, il “Il Caro Energia” deve invece diventare un’opportunità per il sistema Italia per rendersi indipendenti dal “giogo” dei combustibili fossili.
Oltre agli interventi tecnici saranno previsti momenti di networking. L’iniziativa potrà contare su partner di rilevo tra cui ordini professionali, associazioni di categoria e delle istituzioni.
Il Forum è organizzato da CCIAA di Napoli, SI Impresa e Unioncamere Campania in collaborazione con ANEA nell’ambito del programma Enterprise Europe Network.
La partecipazione ai seguenti convegni è gratuita previa registrazione ed valida per il rilascio di n. 3 CFP da Ordine Architetti P.P.C. di Napoli e di n. 3 CFP da Ordine Ingegneri.
Mercoledì 29 Giugno
• ore 9.30 - 13.00 - Transizione ed Efficientamento: le Politiche Europee e Nazionali a sostegno di imprese e consumatori!
Scarica il programma
(^riduci) Scarica le presentazioni ↡
• ore 15.00 - 18.30 - Enti locali tra fondi PNRR, il caro bollette e la carenza di personale!
Scarica il programma
(^riduci) Scarica le presentazioni ↡
Giovedì 30 Giugno
• ore 9.30 - 13.00 - Come ridurre la bolletta di condomini e famiglie: istruzione per l’uso!
Scarica il programma
(^riduci) Scarica le presentazioni ↡
• ore 15.00 - 18.30 - La sfida delle imprese e dei professionisti tra bonus, costi dell’energia e delle materie prime!
Scarica il programma
(^riduci) Scarica le presentazioni ↡
Scarica la locandina
|
|
 |
.: SESSIONE ESAMI EGE (ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA)
Giovedì 21 luglio 2022
ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, centro esami accreditato da Certiquality per il rilascio della Certificazione EGE (Esperto in Gestione dell’ Energia), secondo la norma UNI CEI 11339:2009, ha fissato la data di esami a Napoli in ottemperanza alle nuove direttive. Gli esami sono rivolti ai professionisti che lavorano nella progettazione energetica e nel risparmio energetico come responsabili tecnici della gestione energetica, responsabili di Sistema Qualità e Ambiente, Energy Manager, Tecnici delle ESCo, etc.
Organizzato da: ANEA
Maggiori informazioni
|
|
 |
.: CHIUDE CON SUCCESSO L’EDIZIONE 2022 ED APRONO I BATTENTI DI ENERGYMED 2023 (30 MARZO > 1 APRILE 2023)
Si è chiusa con successo la 13esima edizione di EnergyMed con 100 espositori, 30 convegni e oltre 10.000 visitatori professionali.
Vista la volontà espressa da gran parte degli espositori di confermare la partecipazione alla prossima edizione (dal 30 marzo al 1 aprile 2023) presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, è già possibile valutare l’adesione per il prossimo anno. Inoltre, per gli espositori che hanno partecipato a questa edizione del 2022 sarà possibile sottoscrivere entro il mese di aprile un “Special Contract” mantenendo le stesse condizioni del 2022, in termini di posizione stand e prezzi.
Richiedi informazioni
|
|
 |
.: COLLANA DI CORSI SU ENERGIA & IMPIANTI
UNI IN STRADA in collaborazione con ANEA presenta la VIII edizione della collana Energia & Impianti.
Otto corsi, 120 ore, insieme a docenti universitari e esperti in campo che tengono i corsi dal vivo, favorendo l'interazione con i partecipanti. ...leggi tutto
Maggiori informazioni
|
|
 |
.: IL RUOLO DEI COMUNI NELLA PROMOZIONE DELLE COMUNITÀ ENERGETICHE – MODELLI A CONFRONTO
L'Agenzia Napoletana Energia e Ambiente (ANEA) sostiene le attività di RENAEL (Rete Nazionale delle Agenzie Energetiche Locali) che, martedì 7 giugno 2022 a Roma, organizza il secondo appuntamento di ...leggi tutto
Maggiori informazioni
|
|
 |
.: ACCELERARE LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PATRIMONIO PUBBLICO – MODELLI DI INTERVENTO E STRUMENTI FINANZIARI
Terzo appuntamento nell’ambito di Re-event la nuova rassegna nazionale di RENAEL dedicata ad approfondimenti tecnico-amministrativi sui temi energetici di maggior interesse per la Pubblica Amministrazione, ...leggi tutto
Maggiori informazioni
|
|
 |
|
|
|
 |
 |
|
 |
|